MySQL (Italiano)
From ArchWiki
i18n |
---|
English |
Deutsch |
Italiano |
Česky |
简体中文 |
Contents |
Introduzione
MySQL è un database SQL, ampiamente diffuso, multi-threaded e multi-utente. Per informazioni sul prodotto, andate alla pagina ufficiale.
Installazione
Installate il pacchetto mysql:
# pacman -S mysql
Dopo averlo installato potrete lanciare lo script di avvio da root:
# /etc/rc.d/mysqld start
Questo effettuerà le configurazioni di base come aggiungere al sistema gli utenti necessari e i file di log. Questo script vi indicherà inoltre come configurare MySQL dopo il primo avvio.
Configurazione
Una volta avviato il server MySQL, vorrete probabilmente aggiungere un account root con il quale gestire i database e gli utenti MySQL. Ciò è possibile o in maniera automatica, o manualmente, così come anticipato dall'output dello script precedente. O lanciate i comandi per settare la password per l'account root, oppure lanciate lo script di installazione sicura.[1]
Ora potrete configurare il tutto dalla vostra interfaccia preferita. Per esempio usando la riga di comando di MySQL loggandovi come root sul vostro server MySQL:
$ mysql -p -u root
Per lanciare MySQL al boot aggiungete mysqld
alla lista dei demoni nel file /etc/rc.conf
.
Il server MySQL non sta in "ascolto" sulla porta TCP 3306 di default. Per abilitare le connessioni remote via TCP, commentate la linea contenente 'skip-networking' nel file /etc/my.cnf. Ricordate inoltre di editare correttamente il file /etc/hosts.allow!
Come Resettare la Password di Root
Stoppate il demone mysqld
# /etc/rc.d/mysqld stop # mysqld_safe --skip-grant-tables &
Connettetevi poi al server mysql con il comando
# mysql -u root mysql
Cambiate ora la password con:
mysql> UPDATE user SET password=PASSWORD("NEW_PASSWORD") WHERE User='root'; mysql> FLUSH PRIVILEGES; mysql> exit
Infine, riavviate il demone mysqld:
# /etc/rc.d/mysqld restart
Fatto!