Bash (Italiano)
From ArchWiki
i18n |
---|
English |
Italiano |
Bash è la shell di default di Archlinux.
Contents |
Risorse
- Advanced Bash Scripting Guide - Un'ottima fonte di informazione sugli script di shell utilizzando bash
- traduzione italiana: Guida avanzata di scripting Bash
- Bash Reference Manual - Manuale di riferimento ufficiale (654K!)
- man page
- traduzione italiana: http://www.pluto.it/ildp/man/man1/
Altre risorse in Italiano
BASH Programming - Introduction HOWTO (traduzione italiana) → originale in lingua inglese
Trucchi e consigli
Ricerca sulla cronologia
Usualmente, premendo il tasto <freccia-su> verrà mostrato l'ultimo comando inserito, indipendentemente da ciò che è stato digitato finora. Tuttavia molti utenti troverebbero più pratico riesumare solamente gli ultimi comandi che iniziano con determinate lettere.
Consideriamo questa lista di comandi:
ls /usr/src/linux-2.6.15-ARCH/kernel/power/Kconfig
who
mount
man mount
Normalmente, digitando 'ls' e premendo <freccia-su>, verrà riproposto man mount come ultimo comando inserito. Se usiamo la ricerca sulla cronologia verranno mostrati solo gli ultimi comandi che iniziano con "ls", in questo caso
'ls /usr/src/linux-2.6.15-ARCH/kernel/power/Kconfig'.
Si può abilitare questa modalità aggiungendo a /etc/inputrc o al proprio ~/.inputrc
"\e[A":history-search-backward "\e[B":history-search-forward
Abilitare Bash Completion
Abilitare bash completion è piuttosto semplice. Ecco come.
pacman -Sy bash-completion
Edita ~/.bashrc e aggiungi:
# abilita bash completion in shell interattive if [ -f /etc/bash_completion ]; then . /etc/bash_completion fi