Allow users to shutdown (Italiano)
From ArchWiki
i18n |
---|
English |
Italiano |
Русский |
Українська |
Contents |
Primo Metodo: setuid
Per abilitare un utente a spegnere o riavviare il computer bisogna cambiare il permessi del file per il comando di halt. Reboot è un link simbolico ad halt, quindi non necessita di cambi. Digitare da root:
chmod +s /sbin/halt
Topic: http://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?t=2787
Secondo Metodo: sudo
Un'altra possibiltà è quella di usare sudo
. Prima va installato sudo:
# pacman -Sy sudo
Ora, da root, vanno aggiunte delle righe alla fine di /etc/sudoers
usando visudo
. Va sostituito user con il tuo username e hostname con l'hostname della macchina.
user hostname = NOPASSWD: /sbin/shutdown -h now user hostname = NOPASSWD: /sbin/reboot
Ora l'utente potrà spegnere il computer con sudo shutdown -h now
, e riavviare con reboot
.
Terzo Metodo: GNOME
Una terza possibilità, sotto Gnome è quella di eseguire questi comandi:
su your password chmod +s /sbin/halt cd /var/run mkdir console cd console touch username
Questi aggiungono le opzioni "reboot" e "halt" al menu di logout di Gnome dell'utente.
Quarto Metodo: XFCE
Una quarta possibilità, sotto XFCE è quella d'installare sudo. Quindi aggiungere queste linee a /etc/sudoers
usando visudo -f
.
Per tutti gli utenti:
%users hostname=NOPASSWD:/usr/lib/xfce4/xfsm-shutdown-helper
Va sostituito a hostname, l'hostname della macchina.
Per un singolo utente:
user hostname=NOPASSWD:/usr/lib/xfce4/xfsm-shutdown-helper
Va sostituito all'user, l'username dell'utente e all'hostname l'hostname della macchina.
Queste righe attivano le opzioni "riavvia" e "spegni" alla finestra logout di XFCE dell'utente in questione.