Arch Linux User-Community Repository (AUR) (Italiano)

From ArchWiki

Jump to: navigation, search


Article summary
Fornisce una panoramica del Arch User Repository.
Lingue disponibili
English
Česky
Español
Italiano
简体中文
Link
AUR Web Interface
AUR Mailing List
Linee guida
AUR User Guidelines
AUR Trusted User Guidelines

Contents

Visione d'insieme

L' Arch Linux User-Community Repository (AUR) è un repository gestito dalla comunità per utenti Arch. L'AUR fu inizialmente concepito per organanizzare la condivisione dei PKGBUILD tra la vasta comunità e per facilitare l'inserimento nel repository community dei pacchetti realizzati dagli utenti che hanno avuto un largo consenso.

Viene chiamato il luogo di nascita dei nuovi pacchetti Arch. In AUR gli utenti contribuiscono con i loro pacchetti. La comunità AUR vota pro o contro un pacchetto e questo, una volta raggiunto un punteggio abbastanza alto, un AUR Trusted User lo trasferisce nel repository community accessibile tramite pacman e ABS.

Documenti Importanti

Prima di questo articolo leggere l' AUR User Guidelines se vuoi essere un AUR User e AUR Trusted User Guidelines se hai intenzione di essere un Trusted User.

Come iniziare

  • Un breve tutorial per installare pacchetti da AUR può essere trovato qui. Per informazioni dettagliate sulla creazione dei pacchetti dal AUR consultare l'articolo Makepkg.
  • Le AUR_User_Guidelines spiegano come abilitare i repository community in pacman e ABS.
  • Visitare la AUR Web Interface per venire a conoscenza di aggiornamenti e avvenimenti. Qui potrai trovare le statistiche e una lista aggiornata degli ultimi pacchetti disponibili in AUR.
  • Prendere visione di AUR Q & A.

Storia

Gli oggetti seguenti sono listati solo per fini storici. Sono stati sospesi dall'AUR e non sono più disponibili.

Alle Origini

All'inizio c'era:

ftp://ftp.archlinux.org/incoming

e le persone contribuivano semplicemente caricando il PKGBUILD, i file supplementari necessari e il pacchetto compilato stesso nel server. Il pacchetto rimaneva lì fino a che un Package Maintainer lo notava e lo adottava.

I Repository dei Trusted User

Quando nacquero i Repository dei Trusted User alcuni individui nella comunità furono abilitati a ospitare i propri repository. L'AUR si espanse su questa base, con l'obbiettivo di diventare più flessibile e più utilizzabile. Per questo motivo gli amministratori sono ancora chiamati TUs (Trusted Users).

Link esterni

Installare programmi da AUR (in inglese)

Personal tools