Reinstalling GRUB (Italiano)

From ArchWiki

Jump to: navigation, search
i18n
English
Italiano

Contents

Introduzione

Questa guida illusterà come reinstallare GRUB con un cd di Arch.

Note

  • In questa guida, sarà usato sda1 come root udev. se state usando un cd di installazione precendente alla 0.7.1, dovrete sostituire udev coordinate per le coordinate devfs. Leggete Technical_Terms#Hard_Drives se non vi è chiaro.
  • State attenti che che questa guida è rivolta a chi usa IDE, non SCSI o SATA, così sostiutite i nomi SCSI e SATA dove possibile se state applicando la guida con hardware non-IDE.

Avviare dal Cd di installazione

La prima cosa di cui avrete bisogno è un Cd di installazione. Qualsiasi cd andrà bene; comunque, usare l'ultima versione renderà tutto più semplice.

Avviate da CD come in fase di installazione (NON usate la root= option) e andate avanti al prossimo passaggio.

Montare la vostra corrente installazione

Ora,avete bisogno di montare la vostra corrente installazione . Il processo generale è il seguente:

  • NOTA: Dovete conoscere che partizioni avete e che file system usano. Qui sarà usato sda1 come partizione root e ext3 come file system; cambiate questi valori per il vostro uso personale.
cd /
mount -t ext3   /dev/sda1 /mnt          #Se state usando pre-0.7.1 CD, sda1 sarà /dev/discs/disc0/part1
mount -t proc   proc      /mnt/proc
mount -t sysfs  sys       /mnt/sys
mount -o bind   /dev      /mnt/dev
 
chroot /mnt /bin/bash

Ora dovreste essere loggati come root nella vostra corrente installazione come se la aveste appena caricata. Procedete col prossimo passaggio!

Reinstallare GRUB

Modificate /boot/grub/menu.lst e accertatevi che tutto sia al suo posto. Appena accertati che menu.lst è corretto, eseguite il seguente comando:

grub-install /dev/sda

Questo comando dovrebbe andare a buon fine se avete seguito tutti i passaggi. (se così non fosse date un'occhiata alle note successive.) Questo è tutto, ce l'avete fatta! Uscite da chroot e riavviate:

cd /
umount -a
exit
cd /
umount -a
reboot

Errori

Se ottenete un errore che dice The file /boot/grub/stage1 not read correctly, probabilmente significa che il vostro fstab/mtab è sbagliato e deve essere corretto. Questi files sono /etc/mtab e /etc/fstab. Modificateli accertatevi che puntino alle corrette partizioni, poi rieseguite grub-install.

Se avete un errore che dice sed: can't read /boot/grub/device.map: No such file or directory, significa che dovete usare con grub-install l'opzione --recheck .

 grub-install --recheck /dev/sda

Se avete altri errori, riavviate e rieseguite la guida.

Spero sia stato utile --Shadowhand

traduzione di Wolfanger

Personal tools