Disk cloning (Italiano)
From ArchWiki
i18n |
---|
English |
Italiano |
La clonazione del disco è il processo di creare un'immagine di una partizione o di un intero disco rigido. Ciò può tornare utile sia per copiare il disco su un altro computer, sia per finalità di backup\recupero dei dati.
Contents |
Software per la clonazione del disco
Clonazione del disco in Arch
Il programma ncurses PartImage è nel repository community. La sua interfaccia non è eccezionalmente intuitiva, ma funziona. Non ci sono attualmente programmi di clonazioni con interfaccia grafica GTK\QT per Linux. Un'altra opzione è quella di utilizzare il comando dd, una piccola utility per creare file immagine. Wikipedia ha una lista delle varie versioni di dd, specificatamente orientate a questo tipo di scopo. [1].
Clonazione del disco all'infuori di Arch
Se desiderate fare un backup o installare in serie la vostra installazione-tipo di Arch, probabilmente fareste meglio ad usare un altro pc e clonare il disco da li. Alcuni suggerimenti:
- PartedMagic ha un bel live cd/usb con PartImage ed altri strumenti per il recupero dati.
- Mindi è una distribuzione Linux specifica per fare delle clonazioni backup dei dischi. È fornita insieme al suo programma specifico, Mondo Rescue.
- Acronis True Image è un programma commerciale per Windows. Permette di creare un live cd (da Windows), cosicchè non avrete necessità di installare Windows sulla macchina che volete clonare per utilizzarlo.